Introduzione alla Psicosomatica

Comprendere i sintomi, una nuova chiave di letture delle patologie

Stato:
In preparazione

Psicosomatica, intesa in senso EcoBioPsicologico, è la lettura della malattia tenendo contemporaneamente presente l’ambiente, il corpo e le manifestazioni psicologiche dell’individuo. Di quell’individuo! Così che la manifestazione di malattia che si presenta in una data persona sarà simile nell’apparenza ma squisitamente diversa nelle motivazioni profonde che l’hanno determinata, in un’altra persona. Più oltre vedremo perché. Perché, o cosa, o chi ci fa ammalare. Ci fa ammalare l’andare contro agli intendimenti del nostro Sé profondo. Ci fa ammalare il tradimento che noi facciamo nei confronti di noi stessi quando adattiamo la nostra vita mentendoci sui nostri veri bisogni.
Ci fa ammalare la nostra necessità di renderci le cose meno complicate possibile, quindi la pigrizia o il dolore, di affrontarle diversamente (a volte è più “comodo” ammalarsi che affrontare una situazione spiacevole…). Ci fa ammalare la rinuncia a portare la barca della nostra vita dove NOI vogliamo andare, e non dove gli altri vogliono che vada (figure di riferimento, convenzioni, comodità, opportunismo, quieto vivere, bisogno di accettazione e tanto altro ancora...) e quando crediamo che tutto vada nel verso giusto, quando crediamo di avere ingannato le nostre vere necessità, non soffriamo più.
É allora che il nostro corpo si incarica di soffrire al posto nostro e ammala nell’organo analogicamente connesso alla causa. E se vorremo poi sollevare il corpo dalla sofferenza/malattia dovremo avere il coraggio di farci carico del dolore corrispondente.

“Prima di guarire qualcuno chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare”. Ippocrate

Nei detti della saggezza popolare ci sono spiegazioni eccellenti dell’aspetto psicosomatico delle malattie. Il corpo grida quello che la bocca tace: “Quella persona mi sta sullo stomaco”, “questa situazione è soffocante”, “mi si stringe il cuore dal dolore”, “mi si piegano le ginocchia dalla paura”, ecc. Dobbiamo così imparare a non dimenticarci di noi stessi, perché se nelle profondità insondabili del nostro Essere si scatenano conflitti cha la Ragione non riconosce più perché troppo dolorosi e difficili da affrontare, se lasciamo che la nostra Vita scivoli su un binario che non abbiamo scelto, una malattia o un sintomo ci avvertiranno che qualcosa non va. Ecco allora che bisogna operare per divenire consapevoli di ciò che davvero vuole l’Anima, di ciò che è VERAMENTE significativo nella nostra Esistenza. E quello a cui dobbiamo rinunciare.

SELEZIONA LA DATA
180,00 €
Quantità:
Vi consigliamo di avere un abbigliamento comodo, non è necessario un abbigliamento sportivo, portate con voi una borraccia per l’acqua. Riceverete nel kit di ingresso tutto il necessario per prendere appunti.

Orario del corso: dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18.
È opportuno presentarsi presso la sede del corso almeno 15 minuti prima dell'inizio, per agevolare l'espletamento delle pratiche di iscrizione e consegna materiale didattico.